
Attraverso il generoso supporto dei finanziatori e delle finanziatrici alla campagna di raccolta fondi, è stato raggiunto il 137% del budget richiesto, riuscendo così ad aumentare la donazione da 200 a 250 euro.
Tra le iniziative, è stata anche ricreata sui social l’essenza della biblioteca come luogo di incontro, condivisione e scambio, coinvolgendo i sostenitori e le sostenitrici del progetto B-switch nella parte di selezione dei libri da donare.
Troverete infatti una serie di post sulle pagine social di B-Switch Instagram e Facebook in cui vengono chiesti consigli su libri di moda e streetwear, culture urbane e romanzi per ragazzə, per poi farne una raccolta di proposte da acquistare presso Trame e Modo, due librerie indipendenti della città che hanno deciso di supportare in questo periodo di grande difficoltà per l’editoria.