Vai al contenuto

Notizie

Così sarà! La città che vogliamo

Dire + Fare = Fondare

Così sarà! La città che vogliamo, non si è fermato. Le attività, iniziate a novembre 2019, stavano prendendo vita sul territorio di Bologna grazie a una rete di realtà culturali coordinata da ERT e composta da Altre Velocità, Cassero LGBTI Center, Kepler-452, La Baracca – Teatro Testoni Ragazzi, Teatro dell’Argine, prima della brusca interruzione dovuta… Leggi tutto »Dire + Fare = Fondare

CMQ Cultura al Metro Quadro

Il treno del ricomincio e la grande festa della “Ripartenza”. Intervista a Pietro Floridia

Data evento: 20/09/2020 – 00:00 Il Treno del Ricomincio, la grande installazione di arte partecipata di oltre trenta metri, ha proseguito il suo viaggio attraverso la città per arrivare nel quartiere Borgo Panigale, al Giardino Jerzy Popiełuszko. Domenica 20 settembre il treno saluterà il quartiere con la Festa della Ripartenza, in collaborazione con le associazioni del territorio. Il progetto è stato ideato… Leggi tutto »Il treno del ricomincio e la grande festa della “Ripartenza”. Intervista a Pietro Floridia

Così sarà! La città che vogliamo

Domani è un altro mondo. Partono gli incontri sul futuro di Altre Velocità

Hanno chiesto ad alcuni “maestri” di interrogarsi insieme ai più giovani su quali siano gli interrogativi da porsi oggi per immaginare un futuro differente? Da quali basi (ri)partire, ora che i presupposti paiono mutati? Domani è un altro mondo è un ciclo di incontri rivolti ai giovani, ma aperto a tutta la cittadinanza, nato nell’ambito… Leggi tutto »Domani è un altro mondo. Partono gli incontri sul futuro di Altre Velocità

Freewear

Freewear Academy. Nasce B-Swich, la linea di moda ispirata alla Bolognina. Al via la campagna di crowdfunding

Parte oggi la campagna di crowdfunding di B-SWITCH, la collezione di streetwear dedicata alla Bolognina, ideata e realizzata da 35 studenti delle scuole superiori  all’interno di Freewear Academy, percorso coordinato da Baumhaus e CIOFS FP/ER, in collaborazione con Kilowatt. Una linea sostenibile, inclusiva, unisex e multietnica, come la Bolognina. Uno dei primi passi per capire la… Leggi tutto »Freewear Academy. Nasce B-Swich, la linea di moda ispirata alla Bolognina. Al via la campagna di crowdfunding

MIA Musei_Inclusivi_Aperti

M.I.A Musei Inclusivi Aperti. Diciotto ragazzi portano il Museo in città

Per la prima volta, il museo esce in città. Diciotto ragazzi, tra cui giovani in condizione di fragilità e a rischio esclusione, sono stati formati come mediatori culturali, e a partire da ottobre diventeranno protagonisti della nuova azione educativa dell’Istituzione Bologna Musei sul territorio. Si occuperanno dell’ideazione e conduzione laboratori per bambini ragazzi e adulti… Leggi tutto »M.I.A Musei Inclusivi Aperti. Diciotto ragazzi portano il Museo in città

Così sarà! La città che vogliamo

Così Sarà! Corpi Elettrici, il nuovo progetto speciale di Gender Bender

Corpi Elettrici è il nuovo progetto speciale  di Gender Bender per l’anno 2020, realizzato insieme al Conservatorio G.B. Martini di Bologna. È un percorso formativo e creativo che offre una possibilità di collaborazione tra studenti e studentesse del Conservatorio e il Collettivo M_I_N_E, e che porterà alla realizzazione di una serie di video in cui fondamentale sarà il dialogo… Leggi tutto »Così Sarà! Corpi Elettrici, il nuovo progetto speciale di Gender Bender

Fotosintesi urbana

Fotosintesi Urbana. Intervista a Fiore Zaniboni di Arci Bologna

“La gente ha molta voglia di stare insieme e di fare. Ma ha bisogno di non essere abbandonata e di essere guidata” Fiore Zaniboni non ha esitazioni. Zainetto, capelli raccolti, voce sicura ma accogliente. È responsabile circoli e progettazione di Arci Bologna, l’ente capofila insieme a Associazione Senza il Banco e Polisportiva Pontevecchio di Fotosintesi… Leggi tutto »Fotosintesi Urbana. Intervista a Fiore Zaniboni di Arci Bologna

Così sarà! La città che vogliamo

Politico Poetico. Intervista a Francesco e Laura di Argine Young

Il teatro è vuoto. Sono le 14. Al centro del palco tre sedie sono disposte a semicerchio. Seduti sotto le luci dei riflettori dell’ITC ci sono Francesco e Laura  Sono due dei ragazzi di Argine Young che stanno collaborando ai laboratori nelle scuole di Politico Poetico, progetto del Teatro dell’Argine sui temi dell’ Agenda 2030 e sulla loro declinazione… Leggi tutto »Politico Poetico. Intervista a Francesco e Laura di Argine Young

Così sarà! La città che vogliamo

Daily Kepler, il radiodramma in cui le notizie di cronaca diventano una performance teatrale

Tutti sintonizzati, torna Daily Kepler!, una performance radiofonica in diretta dal 25 al 28 febbraio dalle 18.30 alle 19 sulle frequenze di Radio Città del Capo. A partire dalle notizie lette ogni mattina sui giornali, la compagnia Kepler-452 prenderà dati reali dalla cronaca locale e supposizioni immaginarie, che diventeranno la base per un radiodramma poetico… Leggi tutto »Daily Kepler, il radiodramma in cui le notizie di cronaca diventano una performance teatrale