Da percorsi di “teatro senza mura” partecipati e diffusi sul territorio, alla valorizzazione del patrimonio museale. Da laboratori artigianali a percorsi di scrittura e lettura ad alta voce, fino a servizi di prossimità, nuove tecnologie e alla realizzazione di una linea di moda che vede i ragazzi coinvolti in tutto il processo produttivo.
Sono alcuni dei percorsi formativi, sia individuali che di comunità, che hanno l’obiettivo di promuovere con la cultura e la creatività l’inclusione e la coesione sociale, rigenerando i territori attraverso l’impegno di tutti coloro che lo vivono.
Welfare di comunità e innovazione sociale sono le parole al centro di un progetto che vuole far fronte alle sfide sociali, economiche e culturali attraverso tante piccole ma grandi azioni che rendono la comunità protagonista di un cambiamento, contrastando isolamento, disagio e povertà educativa e relazionale.
Il territorio diventa così un luogo di apprendimento informale e di condivisione di buone pratiche.
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaLa scuola che sarà
La scuola che sarà è un percorso che intende promuovere l’immaginazione della scuola di domani insieme alle ragazze e i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di Bologna, con attività...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaIN ASCOLTO. Laboratorio d’arti per comunità riparative
I laboratori del progetto IN ASCOLTO sono prioritariamente legati alla parola e alla narrazione, attraverso la lettura – individuale e collettiva – la discussione e la riflessione sui testi, la...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaComizi d’amore #Adolescenti
Con il progetto Comizi d’amore #Adolescenti, Kepler-452 intersecherà il mondo dell’adolescenza entrando direttamente nelle scuole superiori della città metropolitana di Bologna, per una nuova...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaFUORI!
FUORI! è un progetto di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, curato da Silvia Bottiroli e promosso dal Comune di Bologna, dall’attitudine sperimentale. Iniziato a giugno 2022, FUORI!...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaLiquid Lab
Liquid Lab lancia una nuova idea di biblioteca, in uno spazio interamente ripensato e progettato per un nuovo utilizzo, più attento al senso del luogo come spazio di incontro fisico e sociale con...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaWay In
Laboratori artistico-culturali per la socializzazione e la partecipazione di minori in accoglienza eterofamiliare per offrire uno spazio di espressione in cui sviluppare la propria socialità e le...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaUna musica può fare
Laboratori di produzione di musica digitale e realizzazione di video tramite percorsi dedicati presso il Museo della musica di Bologna. I ragazzi sperimentano nuove esperienze fuori dal contesto...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaScuole di azioni COLLETTIVE
Alla luce del forte attivismo che si è mobilitato in questi mesi di emergenza, a Bologna nasce Scuola di azioni COLLETTIVE: formazione e risorse per progetti ad impatto sociale e civico, un...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaLXL. Leggere per Leggere Bologna
LXL. Leggere per Leggere Bologna ha l'obiettivo di formare educatrici ed educatori alla lettura attraverso un percorso di formazione retribuito, della durata di due anni, rivolto a giovani...
Porto - Saragozza
Abitare la città
L’abitare e la mobilità sono i due temi centrali di un progetto che coinvolge le famiglie che vivono in situazioni di marginalità ed esclusione. Il supporto per le donne migranti e vulnerabili...
Porto - Saragozza
Porto delle Comunità
Un’officina di fumetto e scrittura creativa, percorsi sportivi, di teatro, recitazione cinematografica e regia, speakeraggio radiofonico. Sono alcuni dei laboratori creativi che, affiancati ad...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaMIA Musei_Inclusivi_Aperti
Il museo come leva per l’inclusione sociale attraverso un percorso di formazione che, partendo dalla conoscenza del patrimonio museale cittadino, porti i giovani ad acquisire competenze...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaDalle Parole agli Atti
Sei laboratori teatrali, uno in ogni quartiere, con sei diverse compagnie teatrali, per mettere in scena idee e buone pratiche per la longevità. In ciascun territorio verrà costituito un gruppo...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaCosì sarà! La città che vogliamo
Così Sarà! La città che vogliamo è percorso di “teatro senza mura”, partecipato e diffuso sul territorio, che accompagnerà ragazzi e ragazze di Bologna tra gli 11 e 25 anni nell’ideazione e...
Borgo Panigale - Reno
Navile
Porto - Saragozza
San Donato - San Vitale
Santo Stefano
SavenaLaici Teatri
Teatri laici, plurali, in cui le diversità sono una ricchezza e un valore. Il progetto ha l’obiettivo di smontare i pregiudizi attraverso un percorso di laboratori, di produzioni teatrali e forme...